Home

21 aprile 2021
Superbonus 110% e recupero edilizio: Interpello
Con Risposta ad Interpello 14 aprile 2021, n. 248, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla contestuale applicabilità del superbonus 110% e della detrazione per recupero edilizio, per una serie di interventi eseguiti su di un edificio prevalentemente residenziale. In particolare, l'istante intende realizzare:
- interventi di efficientamento energetico e manutenzione straordinaria sulle parti comuni (unitamente agli altri proprietari) nonchè
- interventi di recupero edilizio e di efficientamento energetico 110% sulle due unità immobiliari possedute (categoria C2) costituenti un sottotetto riscaldato ma non abitabile che alla fine dei lavori diverranno un'unica unità immobiliare abitativa di categoria catastale A2.
L'Agenzia ammette la detraibilità delle spese sostenute per gli interventi:
- a condizione che le unità immobiliari di categoria C2 diventino abitative a seguito degli interventi;
- valorizzando, ai fini del limite di spesa, la situazione esistente all'inizio dei lavori e non quella risultante alla fine degli stessi;
- limitatamente alle spese riferibili alla parte esistente dell'immobile di proprietà in quanto l'ampliamento configura, comunque, una “nuova costruzione”.