Home

22 aprile 2021
Fondazione ONLUS e accesso al Superbonus: Interpello
Con Risposta ad Interpello 14 aprile 2021, n. 250, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruibilità del Superbonus da parte di una Fondazione ONLUS, nel caso di interventi posti in essere su due edifici destinati a comunità residenziale ed alloggio, con lo scopo di accorparli in unico edificio di categoria catastale B/1.
A tal riguardo:
- considerato quanto disposto dal comma 9, lett. d-bis), art. 119,
D.L. n. 34/2019 e, tenuto conto che per ONLUS, OdV e APS il beneficio spetta per tutti gli interventi agevolabili, indipendentemente dalla categoria catastale e dalla destinazione dell'immobile oggetto degli interventi medesimi, fermo restando l'esclusione di cui al comma 15-bis, art. 119, la ONLUS istante può accedere al Superbonus; - l'individuazione del tetto massimo di spesa agevolabile va effettuata anche per le ONLUS, al pari di ogni altro destinatario dell'agevolazione, tenendo conto della “natura” degli immobili e della tipologia di intervento da realizzare;
- l'individuazione dei limiti di spesa massima ammessa al beneficio va collegata al numero delle unità esistenti all'inizio dei lavori; in particolare, nel presupposto che l'intervento riguardi due edifici non funzionalmente indipendenti, appartenenti ad un unico proprietario sono applicabili i medesimi limiti di spesa previsti per gli interventi condominiali.