Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
7 maggio 2021
Semplificazione dei titoli abilitativi per interventi edilizi collegati alle misure Covid-19
L' art. 10, D.L. 30 aprile 2021, n. 56 , ha previsto l'applicazione a decorrere dal 30 aprile 2021 e fino al 31 dicembre 2021 delle disposizioni relative alla semplificazione dei titoli abilitativi edilizi di cui all'art. 264, comma 1, lettera f), D.L. n. 34/2020.
In particolare è disposto che gli interventi edilizi, consistenti in opere contingenti e temporanee destinate ad essere rimosse con la fine dello stato di emergenza, necessari per assicurare l'ottemperanza alle misure di sicurezza prescritte per fare fronte all'emergenza sanitaria da COVID-19 sono comunque ammessi, nel rispetto delle norme previste.
Tali interventi, ad eccezione delle opere eseguite in edilizia libera per cui non è richiesto alcun titolo abilitativo, sono realizzati previa comunicazione all'amministrazione comunale di avvio dei lavori asseverata da un tecnico abilitato e corredata da una dichiarazione del soggetto interessato in cui sia attestata la necessità delle opere per far fronte alle misure emergenziali.
Per tali interventi, non sono richiesti i permessi, le autorizzazioni o gli atti di assenso comunque denominati eventualmente previsti (SCIA, permesso a costruire, etc.), ad eccezione delle autorizzazioni previste dal Codice dei beni culturali e del paesaggio.
Il mantenimento delle opere edilizie realizzate, se conformi alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente, è richiesto all'amministrazione comunale entro il 31 dicembre 2021.