Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
20 maggio 2021
Detrazioni edilizie riconosciute anche se il contratto di comodato non è registrato: Cassazione
Con Ordinanza 18 maggio 2021, n. 13424, la Corte di Cassazione ha chiarito che può fruire delle detrazioni edilizie anche il contribuente che ha sostenute le spese per tali lavori, non in possesso di un contratto di comodato registrato.
Sarà onere del giudice valutare, nel singolo caso, la sussistenza di qualsiasi fatto idoneo a dimostrare la data certa della scrittura privata.
Nella fattispecie analizzata, la data certa era ricavabile, in particolare, dalla lettera raccomandata:
  • con la quale il padre assegnava alla figlia la detenzione dell'immobile;
  • inoltrata dalla contribuente all'Agenzia delle Entrate per comunicare l'inizio dei lavori.