Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
10 giugno 2021
Superbonus e unico proprietario: le pertinenze contano solo per il limite di spesa
Con Risposta ad Interpello 9 giugno 2021, n. 397, l'Agenzia delle Entrate ha rettificato quanto precisato nella precedente Risposta n. 231/2021, in merito al riconoscimento del superbonus 110% in caso di interventi antisismici su un edificio composto da unità residenziali e relative pertinenze possedute da un unico proprietario.
In particolare, recependo quanto anticipato con una risposta ad interrogazione parlamentare del 29 aprile 2021, l'Agenzia ha confermato che in questo caso:
  • ai fini del computo delle unità immobiliari, le pertinenze non devono essere considerate autonomamente, anche se distintamente accatastate. Occorre, al contrario, conteggiare anche le pertinenze ai fini della determinazione dei limiti di spesa;
  • anche in relazione ad edifici posseduti da unico proprietario va verificato che l'edificio oggetto di interventi sia residenziale nella sua interezza.
Nella medesima Risposta, inoltre, l'Agenzia ha precisato che nel caso di interventi di sismabonus agevolabili con la maxidetrazione, non è necessario verificare se le unità immobiliari all'interno dell'edificio :
  • siano funzionalmente indipendenti;
  • dispongano di uno o più accessi autonomi dall'esterno.