Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
17 giugno 2021
Sismabonus al 110%: si anche se la congruità delle spese è successiva alla SCIA
Con Risposta ad Interpello 16 giugno 2021, n. 410, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo il riconoscimento della detrazione maggiorata al 110% per interventi di riduzione del rischio sismico nel caso in cui l'attestazione di congruità delle spese, allegata all'asseverazione, non sia stata presentata contestualmente all'abilitazione edilizia (SCIA).
Secondo l'Agenzia, l'attestazione, che sarebbe inserita nell'Allegato B, Decreto n. 58/2017, risponde ad una semplificazione degli adempimenti richiesti al tecnico, perciò la mancanza della stessa al momento in cui è stata presentata la pratica edilizia relativa alla SCIA, non pregiudica l'accesso al Superbonus
Ai sensi del comma 13-bis, art. 119, D.L. n. 34/2020, l'asseverazione è rilasciata dai tecnici incaricati al termine dei lavori o per ogni stato di avanzamento dei lavori sulla base delle condizioni e nei limiti di cui all'articolo 121, D.L. n. 34/2020. L'attestazione di congruità dovrà quindi essere prodotta entro tale ultimo termine.