Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
22 giugno 2021
Isolazione del tetto al 110%: attenzione al calcolo della superficie
Con Risposta ad Interpello 11 giugno 2021, n. 956-1242/2021 della Direzione centrale Persone Fisiche, Lavoratori autonomi ed enti non commerciali, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione della maxidetrazione del 110% in relazione ad un intervento di isolamento termico dell'edificio che preveda anche la coibentazione del tetto.
In particolare, l'Agenzia ha precisato che, a seguito della modifica apportata dalla Legge di Bilancio 2021 all'art. 119, D.L. n. 34/2020:
  • le spese relative alla coibentazione del tetto, anche se confinante con un sottotetto freddo, rientrano nell'agevolazione;
  • ai fini del computo della superficie disperdente lorda (che deve essere superiore al 25%), non rientra la superficie del tetto quando il sottotetto non è riscaldato. Il requisito di incidenza superiore al 25% deve infatti essere raggiunto con la coibentazione delle superfici che, nella situazione ante intervento, delimitano il volume riscaldato verso l'esterno.