Home

23 giugno 2021
Spese 110% in caso di demolizione e ricostruzione con aumento volume: serve una fatturazione distinta
Con Risposta ad Interpello 22 giugno 2021, n. 423, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di accedere al superbonus per le spese sostenute per interventi antisismici e di riqualificazione energetica da realizzare mediante demolizione di due edifici e successiva ricostruzione di un edificio con due unità immobiliari (una al piano terra e l'altra al primo piano), senza che sia rispettata la sagoma, il sedime originario e con un incremento volumetrico.
L'Amministrazione finanziaria ha precisato, in particolare, che:
L'Amministrazione finanziaria ha precisato, in particolare, che:
- le spese relative all'incremento di volume per interventi super ecobonus inquadrabili nella "ristrutturazione edilizia", non sono agevolabili. Il contribuente, pertanto, dovrà mantenere distinte, in termini di fatturazione, le due tipologie di intervento (ristrutturazione e ampliamento) o avere un'apposita attestazione che indichi gli importi riferibili a ciascuna tipologia di intervento;
- se l'intervento è qualificato dagli enti competenti come "ristrutturazione edilizia", le spese sostenute su entrambi gli edifici possono essere agevolate con il supersismabonus. Gli interventi di riqualificazione energetica saranno ammessi alla detrazione solo se effettuati su edifici dotati di impianto di riscaldamento.