Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
24 giugno 2021
Cooperativa di abitazione indivisa: ok al superbonus sulle unità date in godimento ai soci
Con Risposta ad Interpello 23 giugno 2021, n. 430, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni in merito al riconoscimento della maxidetrazione 110% ad una cooperativa di abitazione a proprietà indivisa.
L'Agenzia ha chiarito che:
  • nel primo edificio, posseduto interamente dalla cooperativa e costituito da più unità abitative che vengono assegnate in godimento ai propri soci, il superbonus è riconosciuto sia con riferimento alle spese sostenute per i lavori trainanti che per gli interventi trainati realizzati sulle unità immobiliari assegnate ai soci;
  • nel secondo edificio, posseduto interamente dalla cooperativa, ma solo una parte delle unità abitative è assegnata in godimento ai propri soci mentre altre unità sono date in locazione a terzi non soci, la maxidetrazione è assegnata solo qualora la superficie complessiva delle unità immobiliari assegnate in godimento ai propri soci sia superiore al 50%. La possibilità di beneficiare del Superbonus è esclusa per le spese relative ad interventi "trainati" realizzati sulle singole unità date in locazione a terzi non soci. 
Il terzo edificio del soggetto istante è da ritenersi un condominio, in quanto la cooperativa è proprietaria solo di alcune unità all'interno dello stesso, le quali sono date in godimento ai soci. La cooperativa potrà quindi fruire del Superbonus con riferimento alle spese sostenute per interventi sulle parti comuni dell'edificio in qualità di condomino e con riferimento agli interventi trainati realizzati sulle singole unità immobiliari, qualora sostenga le relative spese.