Home

25 giugno 2021
Sconto in fattura per acconti su immobili che usufruiscono del sismabonusacquisti: chiarimenti informali
In un incontro con la stampa specializzata che si è tenuto il giorno 23 giugno 2021, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito a diversi quesiti posti dagli esperti di settore ai fini della possibilità di usufruire delle detrazioni edilizie.
In particolare, è stato chiarito che:
In particolare, è stato chiarito che:
- per il sismabonus acquisti, può essere chiesto lo sconto in fattura anche per gli acconti, a condizione che il preliminare di vendita sia registrato entro la data di presentazione della dichiarazione dei redditi nella quale si intende fruire della detrazione e che, nel medesimo periodo, si realizzi anche il presupposto dell'ultimazione dei lavori dell'intero fabbricato;
- le pertinenze accatastate autonomamente vanno considerate per il calcolo del limite di spesa spettante ai fini del superbonus, ma non vanno tenute in considerazione per il conteggio delle unità immobiliari dell'edificio posseduto da un unico proprietario o più comproprietari;
- in caso di installazione di impianti fotovoltaici agevolabile con la maxidetrazione 110%, il beneficio è riconosciuto dal momento di accettazione dell'istanza del GSE, anche se il contratto di cessione dell'energia autoprodotta non è ancora perfezionato.