Home

6 luglio 2021
Si al Superbonus 110% per l'elevatore anche in assenza di ultrasessantacinquenni
Con Risposta ad Interpello 5 luglio 2021, n. 455, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni in caso di interventi trainati di eliminazione delle barriere architettoniche eseguiti congiuntamente alla coibentazione di un condominio.
Richiamando la Legge di Bilancio 2021 e le successive modifiche alla disciplina ad opera delD.L. n. 59/2021 e D.L. n. 77/2021 , l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che:
Richiamando la Legge di Bilancio 2021 e le successive modifiche alla disciplina ad opera del
- la detrazione del 110% è calcolata su un ammontare massimo di spesa pari a € 96.000. La detrazione è dunque pari al massimo ad € 105.600;
- le opere volte all'eliminazione delle barriere architettoniche possono essere realizzate sia sulle parti comuni che sulle singole unità immobiliari e devono presentare le caratteristiche tecniche previste dal Decreto 14 giugno 1989, n. 236;
- la presenza, nell'edificio oggetto degli interventi, di soggetti di età superiore a 65 anni è, in ogni caso, irrilevante ai fini dell'applicazione del beneficio.