Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
3 agosto 2021
Superbonus per demo-ricostruzione con ampliamento per non residente: Risposta
Con Risposta ad Interpello 27 luglio 2021, n. 513, l'Agenzia delle Entrate è tornata a fornire ulteriori chiarimenti in merito al riconoscimento del Superbonus 110% ad un contribuente residente all'estero: nel caso di specie, trattasi di interventi di miglioramento sismico e risparmio energetico che comportano demolizione e ricostruzione dell'unità unifamiliare posseduta dal soggetto in Italia, con un aumento di volume tale da permettere la realizzazione di un'ulteriore unità residenziale indipendente e con accesso autonomo.
L'Agenzia, in particolare ha precisato che:
  • se l'intervento è qualificato dagli enti compenti come ristrutturazione edilizia (art. 3, comma 1, lettera d), D.P.R. n. 380/2001), il soggetto non residente, proprietario dell'immobile e titolare del relativo reddito fondiario, può accedere al superbonus optando per la cessione del credito o sconto in fattura;
  • il superbonus è riconosciuto sulle spese per interventi antisismici realizzati sull'edificio unifamiliare demolito, mentre per gli interventi di riqualificazione energetica potrà accedere all'agevolazione solo in relazione alle spese sostenute per l'edificio risultante dalla ricostruzione, escluse quelle sostenute per la parte eccedente il volume ante-operam.