Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
5 agosto 2021
Criteri di individuazione delle zone sismiche per accedere al superbonus: Interpello
Con Risposta ad Interpello 27 luglio 2021, n. 516, l'Agenzia delle Entrate ha precisato i criteri da adottare per l'individuazione delle zone sismiche ai fini del supersismabonus (previsto unicamente per immobili siti nelle zone da 1 a 3).
Nel caso in esame, l'immobile del contribuente era classificato in:
    • zona 3, sulla base del testo originario dell'O.P.C.M. 20 marzo 2003, n. 3274 (indicato nell'art. 119, D.L. n. 34/2020);
    • zona 4, sulla base dell'elenco della classificazione sismica a cui fa riferimento la Circolare n. 24/2020.
Secondo l'Agenzia, il citato O.P.C.M. ha previsto una prima classificazione sismica che poteva essere modificata dalle Regioni e, pertanto, è necessario fare riferimento alla mappa di classificazione rischio sismico aggiornata e pubblicata sul sito della protezione civile, indicata nella Circolare n. 24/2020.  
Il contribuente, pertanto, non potrà accedere al superbonus.