Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
8 settembre 2021
Superbonus riconosciuto ad una società "in house providing": interpello
Con Risposta ad Interpello 30 agosto 2021, n. 572, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla documentazione necessaria al fine della fruizione del Superbonus 110% da parte di una società "in house providing" a cui il Comune ha affidato la gestione di alcune unità immobiliari site in condominio.
L'Agenzia ha quindi chiarito che:
  • è onere del soggetto che beneficia dell'agevolazione, vale a dire il soggetto che gestisce, per conto del Comune, gli immobili adibiti ad edilizia residenziale pubblica, certificare la sussistenza delle condizioni necessarie per essere qualificato quale società "in house providing";
  • per l'attestazione della sussistenza di tale requisito soggettivo, la Circolare n. 30/2020, ai fini dell'apposizione del visto di conformità per la cessione del credito/sconto in fattura, non prevede la produzione di una dichiarazione sostitutiva ma è necessario che l'ente fornisca la documentazione attestante la qualifica di ente avente le stesse finalità sociali degli istituti autonomi case popolari, istituiti nella forma di società "in house providing", che rispondono ai requisiti della legislazione europea.