Home

15 settembre 2021
Cessione crediti fiscali e superbonus: saranno valutati da Eurostat
Eurostat dovrà verificare se la cessione dei crediti fiscali e il superbonus sono qualificabili come "crediti non pagabili", ossia se incidono o meno sul debito dello Stato: lo hanno riferito ieri in due audizioni in commissione bilancio del Senato Lodovico Bracci, direttore della direzione centrale per la contabilità nazionale dell'ISTAT e Luca Ascoli, direttore del dipartimento statistiche pubbliche di Eurostat.
L'Istat, infatti, non fornisce alcun giudizio sulla legittimità della misura del superbonus, ma sulla sua contabilizzazione. La differenza tra "crediti payable" e non "payable" è infatti data dal diverso profilo temporale dell'impatto sul deficit.
Si dovrà verificare, in particolare, la certezza di usufruire o meno del credito nel tempo e la sua trasferibilità.
L'Istat, infatti, non fornisce alcun giudizio sulla legittimità della misura del superbonus, ma sulla sua contabilizzazione. La differenza tra "crediti payable" e non "payable" è infatti data dal diverso profilo temporale dell'impatto sul deficit.
Si dovrà verificare, in particolare, la certezza di usufruire o meno del credito nel tempo e la sua trasferibilità.