Home

16 settembre 2021
Il MEF chiarisce dubbi sul 110%: Risposta ad Interrogazione
A seguito dell'Interrogazione parlamentare 8 settembre 2021, n. 5-06630, il MEF ha fornito alcune precisazioni su determinati profili applicativi del superbonus 110%.
In particolare il Ministro ha confermato che:
In particolare il Ministro ha confermato che:
- l'utilizzo della nuova CILA-S non richiede di attestare lo stato legittimo ai fini del riconoscimento del beneficio fiscale, con la conseguenza che la sussistenza di un abuso edilizio sull'edificio non preclude l'applicazione della maxi detrazione (non così ai fini dei controlli urbanistici comunali);
- la fruizione del superbonus da parte di una persona fisica su due unità abitative esclude la possibilità di fruire del beneficio al 110% su una terza unità posseduta in comproprietà. L'altro comproprietario, in presenza dei requisiti, potrà tuttavia godere della maxi detrazione;
- l'installazione di un montascale, nel rispetto della normativa tecnica di settore, rientra tra gli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche;
- l'installazione delle sonde geotermiche rientra tra gli interventi "trainanti" di sostituzione degli impianti di climatizzazione con impianti ibridi.