Home

17 settembre 2021
Demoricostruzione con ampliamento di unità collabenti in edificio privo di APE: Superbonus
Con Risposta ad Interpello 16 settembre 2021, n. 593, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa il riconoscimento del superbonus in caso di un intervento di ristrutturazione edilizia, con aumento volumetrico e realizzazione di impianti, su due unità immobiliari collabenti (F/2) facenti parte di un edificio sprovvisto di A.P.E..
Richiamando la disciplina e i precedenti documenti di prassi, l'Agenzia ha confermato che è possibile riconoscere la maxi detrazione:
Richiamando la disciplina e i precedenti documenti di prassi, l'Agenzia ha confermato che è possibile riconoscere la maxi detrazione:
- su edifici privi di A.P.E. iniziale. Per gli interventi di efficientamento energetico (ad eccezione dell'installazione dei collettori solari per produzione di acqua calda e dei generatori alimentati a biomassa) si deve tuttavia dimostrare che nello stato iniziale l'edificio era dotato di un impianto idoneo a riscaldare gli ambienti di cui era costituito;
- per gli interventi di demolizione e ricostruzione con aumento volumetrico, nel caso in cui tale opera sia inquadrabile come ristrutturazione edilizia. La detrazione fiscale legata al "superecobonus" non si applica alla parte eccedente il volume ante-operam;
- sulle spese sostenute per interventi realizzati su immobili che solo al termine dei lavori saranno destinati ad abitazione, purché nel provvedimento amministrativo che autorizza i lavori risulti chiaramente il cambio di destinazione d'uso del fabbricato.