Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
21 settembre 2021
Supersismabonus su fabbricati in centro storico costituente un aggregato edilizio
Con Risposta ad Interpello 16 settembre 2021, n. 598, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del superbonus 110% relativamente a spese per interventi antisismici di consolidamento statico su un fabbricato sito in centro storico facente parte di un agglomerato edilizio.
Nel caso di specie, l'Agenzia ha precisato che per chiarire il significato da attribuire alla locuzione "progetto unitario", contenuta nella lett. i), art. 16-bis, TUIR, rilevante nel caso di specie, in quanto il condominio è parte di un "aggregato edilizio" e gli interventi sono realizzati nei centri storici, deve essere considerato il Parere della Commissione consultiva per il monitoraggio dell'applicazione del D.M. 28.2.2017, n. 58 e le linee guida ad esso allegate, RU 13 luglio 2021, n. 7035. In particolare è demandata al tecnico la possibilità di redigere un progetto su un edificio strutturalmente e sismicamente indipendente dagli altri edifici a cui è collegato strutturalmente.