Home

6 ottobre 2021
Superbonus e imputazione della spesa nel condominio "misto": Interpello
Con Risposta ad Interpello 22 settembre 2021, n. 620, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla possibilità che in un condominio "misto" le spese relative ad interventi agevolabili 110% siano sostenute solo da uno o alcuni condomini persone fisiche.
Nel caso di specie, una pubblica amministrazione ha alienato a soggetti privati alcune unità immobiliari site nel condominio che possiede: alcuni condomini intendono eseguire interventi 110%, ai quali la pubblica amministrazione non è tuttavia interessata (essendo tra l'altro esclusa dall'agevolazione) e chiede pertanto conferma della possibilità che le spese siano sostenute solo dai privati interessati, in applicazione dell'art. 119, comma 9-bis, D.L. n. 34/2020 .
L'Agenzia ammette tale possibilità, a condizione che la deliberazione dell'assemblea sia approvata con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del valore dell'edificio ed evidenzia inoltre che, nel caso di non corretta fruizione del superbonus, saranno chiamati a rispondere esclusivamente i condomini interessati.
Nel caso di specie, una pubblica amministrazione ha alienato a soggetti privati alcune unità immobiliari site nel condominio che possiede: alcuni condomini intendono eseguire interventi 110%, ai quali la pubblica amministrazione non è tuttavia interessata (essendo tra l'altro esclusa dall'agevolazione) e chiede pertanto conferma della possibilità che le spese siano sostenute solo dai privati interessati, in applicazione dell'
L'Agenzia ammette tale possibilità, a condizione che la deliberazione dell'assemblea sia approvata con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del valore dell'edificio ed evidenzia inoltre che, nel caso di non corretta fruizione del superbonus, saranno chiamati a rispondere esclusivamente i condomini interessati.