Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
20 ottobre 2021
Superbonus per interventi di demolizione e ricostruzione con aumento di volume: Interpello
Con Risposta ad Interpello 7 ottobre 2021, n. 684, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nell'ipotesi di demolizione e ricostruzione, su diverso sedime, di un edificio con aumento di superficie pari al 20%, il nuovo immobile potrà beneficiare del superbonus:
  • interamente, per i lavori di riduzione del rischio sismico;
  • solo per la parte compresa nella superficie preesistente, per i lavori di efficientamento energetico
Pertanto, osserva l'Agenzia, nel caso di interventi che accedono al superecobonus,sarà onere del contribuente mantenere separate, in sede di fatturazione, le spese relative alle due tipologie di intervento (ristrutturazione e ampliamento).
In riferimento ai lavori di efficientamento energetico, l'Agenzia chiarisce, inoltre, che tali interventi:
  • possono beneficiare del superbonus solamente se gli ambienti sono già dotati di impianti di riscaldamento;
  • in caso di edifici privi di APE a causa dell'assenza di copertura e/o di muri perimetrali, non sarà necessario produrre l'APE iniziale, purché sia dimostrato, con apposita relazione tecnica, che allo stato iniziale l'edificio era dotato di un impianto idoneo a riscaldare gli ambienti.