Home

11 novembre 2021
Approvato il "D.L. controlli" su detrazioni edilizie e cessioni per contrastare le frodi
Nel corso del Consiglio dei Ministri del 10 novembre 2021, il Cdm ha approvato un Decreto Legge che introduce misure urgenti per il contrasto alle frodi relative all'utilizzo delle detrazioni e delle cessioni di crediti per lavori edilizi. Le misure prevedono, in particolare:
- l'estensione dell'obbligo del visto di conformità:
- sul superbonus 110%, ora previsto solo per la cessione del credito o lo sconto in fattura, anche nel caso di utilizzo diretto in dichiarazione dei redditi (Mod. REDDITI e Mod. 730), tranne nei casi in cui la dichiarazione stessa sia presentata direttamente dal contribuente o tramite il sostituto d'imposta;
- sulle altre detrazioni fiscali per lavori edilizi in caso di opzione per cessione del credito o sconto in fattura;
- la sospensione, fino a 30 giorni, dell'efficacia delle comunicazioni su cessioni del credito o su sconti in fattura inviate all'Agenzia delle Entrate che presentano particolari profili di rischio, ai fini del relativo controllo preventivo.
Viene inoltre disciplinata, razionalizzata e potenziata l'attività di accertamento e di recupero da parte dell'Agenzia delle Entrate, relativamente alle detrazioni e cessioni dei crediti per lavori edilizi.