Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
24 novembre 2021
Superbonus per demolizione e rifacimento del tetto: Interpello

Con Risposta ad Interpello 16 novembre 2021, n. 779, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicabilità del superbonus all'intervento di demolizione del tetto preesistente e rifacimento dello stesso, al fine di realizzare un locale accessorio non abitabile, soprastante un'unità funzionalmente indipendente con accesso autonomo.
L'Agenzia in particolare ha ricordato che la coibentazione del tetto è ammessa al superbonus a condizione che il requisito dell'incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda sia raggiunto con la coibentazione delle superfici delimitanti il volume riscaldato verso l'esterno, vani freddi o terreno, nella situazione ante intervento: in pratica, per il conteggio della superficie disperdente lorda non va considerata la superficie del tetto qualora, come nel caso di specie, il sottotetto non sia riscaldato.
Inoltre, specifica l'Agenzia, considerato che l'intervento di coibentazione è realizzato su un locale accessorio dell'unità immobiliare indipendente e con accesso autonomo, la verifica del requisito dell'incidenza superiore al 25% e del miglioramento di almeno due classi energetiche deve essere effettuata rispetto a detta unità immobiliare.