Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
30 novembre 2021
Superbonus e individuazione del 60% dei lavori: Interpello

Con Risposta ad Interpello 24 novembre 2021, n. 791, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai criteri da utilizzare per definire il raggiungimento del 60% dell'intervento complessivo entro il 30 giugno 2022, necessario per fruire della maxidetrazione anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022 (art. 119, comma 8-bis, D.L. n. 34/2020).
In particolare, l'Agenzia ha specificato che tale percentuale dev'essere commisurata all'intervento considerato nella sua interezza. Nel caso di specie, l'Agenzia ha negato che per l'intervento sia di efficientamento energetico, sia antisismico, si possa fare riferimento alla sola realizzazione del 60% dei lavori di miglioramento sismico, ancorché il contribuente intenda fruire del solo supersismabonus.
Inoltre, l'Agenzia ha ribadito che:

  • ai fini dell'individuazione del limite di spesa, come già chiarito nella Circolare n. 30/2020, vanno considerate le unità immobiliari censite in Catasto all'inizio dei lavori e non quelle che risultano al termine degli stessi;
  • non rientrano nelle sue competenze i quesiti di carattere prettamente tecnico, nonché le domande inerenti profili fattuali verificabili esclusivamente in sede di accertamento.