Home

9 dicembre 2021
Nuovi chiarimenti del MEF su superbonus e bonus facciate: Interrogazione parlamentare
Con Risposta ad Interrogazione parlamentare 1 dicembre 2021, n. 5-07145, il MEF ha risposto ad alcuni quesiti relativi alla fruizione del bonus facciate e del superbonus.
In particolare, è stato chiarito che:
- in relazione al bonus facciate, il contribuente che paga entro il 31 dicembre 2021 il saldo per il corrispondente 10% che residua dalla fattura e che ha optato per lo sconto/cessione del credito mediante accordi anteriori all'entrata in vigore del
D.L. 11 novembre 2021, n. 157 , ossia prima del 12 novembre 2021, non è soggetto all'obbligo di apposizione del visto di conformità e attestazione della congruità della spesa, anche se non ha ancora provveduto all'invio della specifica comunicazione; - in relazione alle proroghe per il superbonus previste per il 2022, in caso di opere edilizie effettuate su condomini ed edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari distintamente accatastate, sono previsti termini diversi per il sostenimento delle spese connesse ai lavori trainati sulle singole unità immobiliari e ai lavori trainanti sulle parti comuni, rispettivamente:
- per i lavori trainati il termine è prorogato al 31 dicembre 2022;
- per i lavori trainanti il termine è prorogato al 31 dicembre 2025.