Home

23 febbraio 2022
Le nuove proposte UE in tema di efficientamento energetico
La Commissione UE, a fine 2021, ha presentato la proposta di una Direttiva in tema di efficientamento energetico degli edifici.
Fra le proposte di maggior impatto, al fine di ridurre i gas serra, si prevede:
- l'obbligo di "emissioni zero" per gli edifici residenziali di nuova costruzione partire dal 2030 (per gli edifici pubblici tale obbligo è anticipato al 2027);
- che ciascuno Stato membro individui il 15% del suo patrimonio edilizio con le prestazioni energetiche peggiori e lo porti:
- per gli edifici non residenziali dalla classe G alla F entro il 2027, ed alla classe E entro il 2030;
- per gli edifici residenziali, dalla classe G alla F entro il 2030, ed alla classe E entro il 2033.
- il divieto di concedere incentivi per l'installazione di caldaie a combustibili fossili a partire dal 2027.