
Con Provvedimento 3 febbraio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello, con relative istruzioni e specifiche tecniche, per comunicare le opzioni di cessione del credito e sconto in fattura per le detrazioni edilizie, recependo le novità normative introdotte dal Decreto sostegni-ter (D.L. n. 4/2022) e dalla Legge di Bilancio 2022 (
Il Provvedimento proroga inoltre al 7 aprile 2022 il termine ultimo per la trasmissione delle comunicazioni delle opzioni per le spese sostenute nel 2021, nonché per le rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese sostenute nel 2020 (ordinariamente fissato al 16 marzo).
Il nuovo modello, che sostituisce il precedente di data 8 agosto 2020, sarà utilizzabile dalla giornata del 4 febbraio.
Dal 24 febbraio 2022 sarà inoltre possibile trasmettere le comunicazioni delle opzioni relative alle detrazioni spettanti, dall'anno 2022, per il nuovo intervento di superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche.
In una FAQ pubblicata il 3 febbraio, l'Agenzia precisa inoltre che sono previsti 10 giorni in più per godere dalla disciplina transitoria dell'
La citata disciplina transitoria si applica quindi ai crediti ceduti per i quali la relativa comunicazione all'Agenzia delle entrate sia validamente trasmessa prima del 17 febbraio 2022 (ossia entro il 16 febbraio 2022).