
Sono detraibili i lavori di ristrutturazione edilizia finalizzati al risparmio energetico effettuati dal genero sull'immobile di proprietà della suocera, questo quanto stabilito con Ordinanza 21 febbraio 2022, n. 5584, la Corte di Cassazione.
Nel caso in esame, infatti, anche se era presente unicamente un contratto verbale di comodato tra la proprietaria e la figlia, è possibile riconoscere il diritto alla detrazione anche al genero, in quanto quest'ultimo, qualificabile come familiare, conviveva con la suocera al momento dell'inizio dei lavori.
Infatti, come ricordato da ultimo dall'