Home

9 marzo 2022
Decreto Energia: semplificati gli adempimenti per l'installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili
L'art. 9, D.L. 1 marzo 2022, n. 17 (c.d. "Decreto Energia"), pubblicato nella G.U. 1 marzo 2022, n. 50 al fine di ridurre l'impatto dell'aumento dei costi dell'energia, ha previsto una semplificazione degli adempimenti per l'installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili.
La nuova disposizione, che sostituisce il comma 5 dell'art. 7-bis, D.Lgs. n. 28/2011 , prevede, in particolare, che sono considerati interventi di "manutenzione ordinaria" (ossia che non necessitano di permessi, autorizzazioni o atti di assenso amministrativi):
La nuova disposizione, che sostituisce il comma 5 dell'
- l'installazione, con qualunque modalità, di impianti fotovoltaici e termici sugli edifici o su strutture e manufatti fuori terra diverse dagli edifici;
- gli interventi di realizzazione di opere funzionali alla connessione alla rete elettrica degli edifici, strutture o manufatti e delle relative pertinenze.
Restano ferme le disposizioni tributare in materia di accisa sull'energia elettrica.