
È stato pubblicato in G.U. 12 marzo 2022, n. 60, il Decreto 8 febbraio 2022 del Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili, che prevede l'istituzione della "Banca dati nazionale sull'abusivismo edilizio" (BDNAE), ai sensi dell'
Tale banca dati è realizzata al fine di:
- effettuare il censimento dei manufatti abusivi presenti sul territorio dello Stato;
- mettere i dati raccolti a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni competenti in materia di abusivismo edilizio. Le informazioni confluite nella BDNAE sono rese disponibili alle amministrazioni statali, regionali e comunali, agli uffici giudiziari, agli enti e agli organi a qualunque titolo competenti in materia di abusivismo edilizio che concorrono all'alimentazione della medesima banca dati, nonché all'ANCI;
- omogeneizzare ed integrare le informazioni già disponibili presso le amministrazioni competenti;
- agevolare programmazione e monitoraggio degli interventi di demolizione delle opere abusive.
La BDNAE sarà alimentata con i dati forniti dai comuni relativi agli immobili e alle opere realizzati abusivamente oggetto di segnalazioni. Entro 3 mesi dalla pubblicazione del Decreto, mediante tavoli congiunti ed apposite convenzioni sarà avviata la ricognizione e la definizione delle procedure organizzative e operative, necessarie alla condivisione e la trasmissione alla BDNAE dei dati relativi alle opere abusive.
Infine, la condivisione delle informazioni sarà avviata entro 12 mesi dalla definizione delle predette convenzioni.