Home

12 aprile 2022
Bonus edilizi: in arrivo proroghe e modifiche alla disciplina
In sede di votazione per l'approvazione della Legge di conversione del
In particolare, le modifiche previste saranno le seguenti:
- la proroga per l'invio delle comunicazioni all'Agenzia delle Entrate per l'esercizio delle opzioni di sconto in fattura o cessione del credito relativamente alle spese effettuate nel 2021 per interventi agevolabili con le detrazioni edilizie; tale termine era già stato di recente oggetto di proroga dal 7 aprile al 29 aprile 2022 (
Legge n. 25/2022 , di conversione del Decreto Sostegni-ter). Con l'ulteriore proroga, il termine slitterebbe al 15 ottobre 2022; - l'introduzione, a partire dal 1° maggio 2022, di un'aggiuntiva cessione del credito rispetto alle tre previste attualmente (in totale, quindi, si avrebbero quattro possibili cessioni); nello specifico banche, intermediari finanziari, società appartenenti a gruppi bancari e imprese di assicurazione autorizzate ad operare in Italia potranno cedere ancora una volta il credito acquisito, anche a soggetti privati. È ancora in dubbio se sarà inserita la condizione che il cedente (banca o istituto finanziario) saranno responsabili in solido con il beneficiario della detrazione di eventuali violazioni emerse nel corso di accertamenti da parte dell'Agenzia delle Entrate;
- la proroga del termine entro cui, per interventi 110% su immobili unifamiliari, deve essere completato il SAL al 30%, affinché siano agevolabili le spese sostenute fino al 31 dicembre 2022. In particolare, la data di completamento del SAL al 30% slitterebbe dall'attuale termine del 30 giugno 2022 a settembre o ottobre 2022. Tale misura sembra che sarà contenuta in un Decreto ad hoc, che dovrebbe essere emanato entro la fine di aprile.