Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
20 aprile 2022
Nuovi chiarimenti del MEF in tema di bonus edilizi: Interrogazione parlamentare

Con Risposta ad Interrogazione parlamentare 13 aprile 2022, n. 5-07813, il MEF ha risposto ad alcuni quesiti in merito all'applicazione dei bonus edilizi.
In particolare, il Ministero ha chiarito che:

  • la proroga al 31 dicembre 2025, di cui al comma 8-bis, art. 119, D.L. n. 34/2020, per gli interventi di ristrutturazione a mezzo demolizione e ricostruzione non si applica agli edifici condominiali, ante e post intervento, oggetto di sismabonus acquisti;
  • i costi delle opere provvisionali, ponteggi inclusi, e delle opere connesse ai costi della sicurezza non rientrano fra quelli indicati dal MITE in tabella A, Decreto 14 febbraio 2022; pertanto, tutti i costi non compresi nella tabella vanno esplicitati nel computo metrico, distinguendo i costi di installazione da quelli di mera fornitura dei beni e delle opere provvisionali e di sicurezza;
  • in caso di sconto in fattura e applicazione del meccanismo pro-rata IVA, per evitare che vengano immessi in circolazione crediti solo provvisoriamente determinati (e potenzialmente inesistenti), non è possibile prevedere che il committente dichiari al fornitore la percentuale di detrazione che è tenuto ad applicare in via provvisoria, in modo tale che il fornitore conceda lo sconto per l'importo dell'imponibile e dell'IVA indetraibile in base alla dichiarazione ricevuta. Tale aspetto verrà comunque approfondito dall'Agenzia delle Entrate in alcuni documenti di prassi.