
Con Risposta ad Interrogazione parlamentare 4 maggio 2022, n. 5-08007, il MEF, di concerto con il MITE, ha fornito chiarimenti in relazione all'applicazione del cd. "bonus arredo" alla luce della situazione di incertezza creatasi in seguito all'introduzione a partire dal 1° marzo 2021 della nuova etichetta energetica prevista dal Regolamento UE 2017/1369.
Infatti, con La Legge di Bilancio 2022 sono stati ridefiniti i parametri di concessione del bonus, legandoli alla classificazione introdotta con la nuova etichetta; tuttavia non è possibile stabilire una corrispondenza fra la vecchia scala (da A+++ a D e da A+++ a G) e la nuova (da A a G).
Pertanto il MITE, a seguito di una consultazione con ENEA, ha ritenuto opportuno specificare che per tutti gli acquisti effettuati nel 2021 a partire dal 1° marzo, è ancora possibile applicare i "vecchi" requisiti di classe energetica, in vigore prima della novella introdotta dalla Legge di Bilancio 2022.