Ridotto il limite di spesa per l'impianto fotovoltaico installato contestualmente alla ristrutturazione edilizia: Interpello
Con Risposta ad Interpello 23 maggio 2022, n. 287, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul limite di spesa applicabile nel caso in cui il contribuente esegua interventi di riqualificazione energetica trainanti e trainati (tra cui l'installazione di un impianto fotovoltaico) e contestualmente realizzi un vano ascensore per disabili per il superamento delle barriere architettoniche.
Secondo l'Agenzia, considerato che la realizzazione dell'ascensore è un intervento di "ristrutturazione edilizia", nel caso di specie si applica l'art. 119, comma 5, ultimo periodo, D.L. n. 34/2020, il quale dispone che per gli interventi di installazione di impianti fotovoltaici effettuati nell'ambito di lavori di cui all'art. 3, comma 1, lettere d), e) ed f), D.P.R. n. 380/2001, il limite di spesa è ridotto ad € 1.600 per ogni kW di potenza nominale.
Ai fini della riduzione del limite di spesa previsto dalla norma, non assume infatti rilievo che l'installazione dell'impianto solare fotovoltaico e l'intervento di "ristrutturazione edilizia" non risultino collegati tra loro, essendo invece sufficiente che detti interventi siano contestuali.