
Con
- il primo, da un'unità immobiliare di categoria A/3 e da una cantina (pertinenziale) di categoria C/2;
- il secondo, da un'unità immobiliare di categoria A/3,
e da un garage (pertinenziale) di categoria C/6, distaccato da entrambi i corpi di fabbrica.
Secondo l'Amministrazione finanziaria, nel caso in esame, gli interventi riguardano due unità immobiliari unifamiliari con le relative pertinenze e, pertanto, è a tale situazione che si deve fare riferimento per la determinazione dei limiti di spesa ammessi alla detrazione e per la verifica degli aspetti tecnici e degli adempimenti necessari.
Non viene, quindi, seguito il parere dell'istante che intendeva considerare in modo distinto le quattro unità immobiliari oggetto dell'intervento.