Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
15 giugno 2022
Blocco cessione crediti: secondo la CNA a rischio migliaia di imprese edilizie

La CNA Costruzioni, a seguito di un'indagine a campione, ha reso noto che il blocco delle cessioni dei crediti legati ai bonus edilizi mette a rischio migliaia di imprese operanti nel settore dell'edilizia.
Secondo le stime della Confederazione, a causa del blocco, i crediti fiscali delle imprese che hanno riconosciuto lo sconto in fattura non ancora monetizzati attraverso una cessione ammontano a quasi € 2,6 miliardi.
Inoltre, numerose imprese risultano essere in possesso di crediti fiscali che non riescono a cedere o con lunghi tempi di accettazione da parte degli intermediari finanziari, con la conseguenza per cui, sempre secondo le stime che risultano dall'indagine: "i crediti in attesa di accettazione superano i 5 miliardi e di questi circa 4 miliardi si riferiscono a prime cessioni o sconti in fattura".
La CNA riporta infatti che, per effetto di questa situazione, molte imprese lamentano una scarsità di denaro liquido, tanto che "il 48,6% del campione parla di rischio fallimento mentre il 68,4% prospetta il blocco dei cantieri attivati".
La CNA, pertanto, auspica un intervento del governo al fine di scongiurare il pericolo di una grave crisi economica e sociale.