
Con Risposta ad Interpello 8 luglio 2022, n. 369, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa il riconoscimento della maxidetrazione 110% nell'ambito di un intervento trainante e relativi interventi trainati, questi ultimi costituiti dalla sostituzione di tutti i serramenti esistenti, in cui è tuttavia prevista anche l'alterazione della superficie e geometria di alcuni serramenti e l'installazione di nuove velux (non esistenti) nel sottotetto.
L'Agenzia delle Entrate ha quindi precisato che la detrazione è ammessa nel caso:
- in cui l'intervento si configuri come "sostituzione" di componenti già esistenti o di loro parti e non come nuova installazione;
- di sostituzione degli infissi esistenti, anche con spostamento e variazione di dimensioni, per un numero finale di infissi la cui superficie complessiva sia minore o uguale a quella inizialmente esistente.
Con riguardo alle spese sostenute per l'eventuale installazione di ulteriori infissi (che comportano un aumento della superficie complessiva iniziale) sarà, invece, possibile fruire della detrazione spettante per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, ai sensi dell'