Home

25 agosto 2022
Decreto "Fer 2": nuovi incentivi per produzione energia ecosostenibile
Il Ministero della Transizione ecologica, con lo schema di Decreto "Fer 2" redatto di concerto con il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, ha previsto la concessione di agevolazioni finalizzate all'aumento della produzione di energia a ridotto impatto ambientale nonché al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030.
In particolare, gli incentivi saranno concessi a fronte della realizzazione di impianti innovativi e a ridotto impatto ambientale alimentati a:
- biogas e biomasse, con il limite di potenza di 300 kW;
- solare termodinamico con limite di potenza di 5.000 kW;
- geotermico-elettrico;
- eolico off-shore.
Tali impianti dovranno necessariamente:
- essere in possesso di un titolo abilitativo per costruzione ed esercizio dell'impianto;
- presentare un preventivo di connessione alla rete elettrica approvato in via definitiva;
- rispettare requisiti minimi ambientali e prestazionali indicati nel Decreto.
L'accesso alle agevolazioni avverrà attraverso la partecipazione a procedure pubbliche competitive, bandite dal GSE nel periodo dal 2022 al 2026.