
Con Risposta ad Interpello 12 agosto 2022, n. 423, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in presenza di un giunto sismico (ossia lo "spazio vuoto che si interpone tra due edifici, in modo tale che essi sotto le azioni di un terremoto possano oscillare senza urtarsi e trasmettersi reciprocamente oscillazioni") fra due unità strutturali adiacenti accatastate come un'unica particella, qualora la demolizione e ricostruzione interessi solo una delle due strutture e nell'altra siano effettuati meri lavori di ristrutturazione, non è possibile fruire del sismabonus acquisti per i futuri acquirenti delle unità site nella struttura non interessata dalla demolizione e ricostruzione.
Secondo l'Agenzia, infatti, alla luce della previsione contenuta al comma 1-septies,