
Con Risposta ad Interpello 25 agosto 2022, n. 435, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di utilizzare i crediti d'imposta derivanti dalle detrazioni edilizie (
Secondo l'istante, l'operazione deve essere ammessa in considerazione della lettera h-ter) del comma 2 dell'articolo 17, che stabilisce l'applicabilità del versamento unitario e della compensazione ai crediti e debiti relativi "alle altre entrate individuate con decreto del Ministro delle finanze, di concerto con il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, e con i Ministri competenti per settore".
L'Agenzia afferma che la compensazione è sempre concessa purché il versamento delle somme dovute per il tramite del Modello F24 sia regolato, direttamente o indirettamente, da disposizioni normative primarie o da decreti ministeriali che richiamano le modalità di versamento di cui all'
In ogni caso, resta fermo che tale possibilità viene meno qualora sia stato disposto un divieto espresso al pagamento tramite compensazione.