Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
19 settembre 2022
Interventi di eliminazione barriere architettoniche effettuati da una ASD: Interpello

Con Risposta ad Interpello 16 settembre 2022, n. 455, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla possibilità da parte di una associazione sportiva dilettantistica di accedere alla detrazione ex art. 119-ter, D.L. n. 34/2020 nel caso di effettuazione di interventi per eliminazione di barriere architettoniche effettuati nel palazzetto dello sport di cui è concessionaria
Richiamando quanto indicato nella Circolare n. 23/2022, si conferma che tali soggetti possono usufruire della detrazione in esame, in quanto in possesso di un'apposita convenzione per la gestione dell'impianto sportivo, sottoscritta prima dell'avvio dei lavori.
Considerando, inoltre, che la norma agevolativa richiama gli interventi effettuati su "edifici già esistenti", senza ulteriori specificazioni, sono ammessi alla detrazione gli interventi effettuati su unità immobiliari di qualsiasi categoria catastale, salvo il rispetto dei criteri previsti dal Decreto del Ministero dei lavori pubblici 14 giugno 1989, n. 236.