
Con Risposta ad Interpello 20 settembre 2022, n. 458, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla detraibilità ai fini del superbonus delle spese sostenute per interventi su di un condominio danneggiato a causa di un incendio, nel caso di percepimento un indennizzo da parte di un'impresa di assicurazione.
Richiamando quanto indicato nella Circolare n. 28/2022, l'Agenzia precisa che le spese necessarie al ripristino dello stabile sono ammesse al superbonus, in quanto l'indennizzo assicurativo percepito per i danni materiali e diretti subiti dall’edificio, non costituisce un rimborso direttamente collegato alle stesse.
L'importo ricevuto dall'assicurazione non deve quindi essere sottratto dalle spese sostenute che, quindi, potranno considerarsi rimaste interamente a carico del contribuente.