Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
26 settembre 2022
Superbonus, termini più lunghi per i lavori "trainati" sul condominio "vincolato"

L'intervento "trainato" su un immobile sito all'interno di un condominio tutelato, su cui non è possibile effettuare interventi "trainanti", può fruire del superbonus nei termini più lunghi: questo, in sintesi quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate con Risposta ad Interpello 21 settembre 2022, n. 462. 
Nel caso di specie il proprietario di un'unità immobiliare facente parte di un condominio tutelato ai sensi del  Codice dei beni Culturali e del paesaggio (D.Lgs. n. 42/2004) ed in cui non è possibile effettuare interventi c.d. "trainanti", intende effettuare interventi c.d. "trainati" sulla propria unità immobiliare, fruendo del superecobonus. 
L'Agenzia delle Entrate, richiamando la Circolare n. 23/2022, ha quindi precisato che in relazione agli interventi realizzati su immobili vincolati, il termine ultimo per fruire del superbonus è quello previsto per gli interventi «effettuati dalle persone fisiche sulle singole unità immobiliari all'interno dello stesso condominio» di cui al primo periodo del comma 8-bis, art. 119, D.L. n. 34/2020. Il contribuente potrà quindi beneficiare del superbonus per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2023 nella misura del 110% (ridotta al 70% per le spese sostenute nel 2024 e in quella ulteriormente ridotta al 65% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2025).