Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
15 novembre 2022
Superbonus: le nuove disposizioni previste dal Decreto Aiuti quater

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 10 novembre 2022 il Decreto Aiuti quater, ora in attesa di pubblicazione in G.U., che tra le misure introdotte,  con riferimento al 2023, ha previsto alcune modifiche alla disciplina del superbonus, riducendo l'aliquota dal 110% al 90% per determinate categorie.
In particolare nella bozza per i nuovi interventi avviati dalle persone fisiche sulle unifamiliari a partire dal 1° gennaio 2023 spetterà la detrazione al 90% a condizione che: 

  • l'unità immobiliare oggetto dell'intervento sia adibita ad abitazione principale;
  • il nucleo familiare del beneficiario della detrazione abbia un reddito non superiore a € 15 mila, calcolato sulla base di determinati parametri fissati dalla norma.

Le spese agevolate sono quelle sostenute fino al 31 dicembre 2023.
Per i lavori già iniziati il provvedimento ha inoltre disposto:

  • la proroga al 31 marzo 2023 per il completamento dei lavori sulle unifamiliari che entro il 30 settembre 2022 abbiano raggiunto almeno il 30% dell'intervento complessivo. Le spese sostenute continueranno ad essere detratte al 110%;
  • la detrazione del 110% per tutti i lavori in corso e per coloro che sono in possesso di una Cilas.