Home

28 novembre 2022
Il MEF blinda la quarta cessione e la tracciabilità del credito: Question time
Durante un "Question time" del 23 novembre 2022 tenutosi in Commissione Finanze, il sottosegretario del MEF Federico Freni ha fornito alcune indicazioni circa possibili future modifiche alla disciplina del superbonus e della cessione dei crediti nell'ambito della prossima Legge di Bilancio. In particolare:
- non è esclusa la possibilità di prorogare al 2025 il superbonus 110% per IACP ed enti assimilati (per loro l'attuale scadenza è fissata, nel rispetto di determinate condizioni, al 31 dicembre 2023);
- non c'è intenzione, da parte del Governo, di semplificare ulteriormente la quarta cessione dei crediti edilizi; secondo il MEF l'estensione del recupero in compensazione del superbonus in dieci quote è una misura sufficiente a disincagliare il blocco dei crediti nei cassetti fiscali delle imprese;
- frazionare il credito edilizio acquisito, prescindendo dalle singole rate annuali, al fine di favorire le banche legate alla capacità di acquisto del cessionario, andrebbe a "sterilizzare il meccanismo della tracciabilità del credito", meccanismo a presidio del corretto trasferimento del credito stesso.