Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
14 dicembre 2022
Interventi trainati di installazione di colonnine di ricarica: requisiti per la "non accessibilità al pubblico"

Con Risposta ad Interpello 9 dicembre 2022, n. 585, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al requisito della "non accessibilità al pubblico" del punto di ricarica ai fini della fruizione della maxidetrazione 110% per la realizzazione di un intervento trainato di installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici condominiali di cui all'art. 119, comma 8, D.L. n. 34/2020.
Nel caso di specie, l'Agenzia delle Entrate ha ritenuto agevolabile l'installazione di una colonnina a servizio di un posto auto situato all'interno della sagoma dell'edificio condominiale e delimitato da una "barriera di parcheggio in ferro amovibile con incasso a terra regolata da lucchetto".
Infatti, a parere dell'Agenzia, in tale ipotesi la colonnina di ricarica soddisfa i requisiti per essere definita "non accessibile al pubblico" in quanto installata, a norma dell'art. 2, comma 1, lett. h), n. 1), D.Lgs. n. 257/2016, "in  un edificio residenziale privato o in una pertinenza di un edificio residenziale privato, riservato esclusivamente ai residenti".