Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
29 dicembre 2022
Immobile ereditato, parzialmente e temporalmente locato: Interpello

Con Risposta ad Interpello 22 dicembre 2022, n. 594, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trasferimento delle quote residue di detrazione non fruite dal de cuius, per interventi agevolabili con detrazione per recupero edilizio o risparmio energetico, nel caso in cui l'immobile pervenuto in eredità sia "parzialmente e temporaneamente" locato a terzi.
In particolare, l'Amministrazione finanziaria, sulla base anche di quanto indicato dalla Circolare n. 28/2022, precisa che:

  • in caso di acquisizione dell'immobile per successione, le quote residue di detrazione si trasferiscono per intero solo all'erede o agli eredi, che conservano la detenzione materiale e diretta dell'immobile;
  • la detenzione materiale e diretta richiesta dalla norma deve sussistere per tutto il periodo dell'imposta e con riferimento all'intero immobile;
  • l'erede istante non potrà fruire delle rate residue di detrazione di competenza dell'anno in cui non detiene il bene direttamente anche solo per una parte di tale anno, in quanto parzialmente locato.

Di conseguenza, l'istante per poter beneficiare delle rate residue di competenza, dovrà aspettare il termine del contratto di locazione.