
Nell'audizione in Commissione finanze e Tesoro al Senato del 2 febbraio 2023, dedicata all'analisi degli strumenti di incentivazione fiscale con particolare riferimento ai crediti di imposta, è emerso che la stima di effettivo utilizzo dei bonus edilizi è aumentata a € 110,07 miliardi, con uno scostamento complessivo di € 37,75 miliardi rispetto alle previsioni iniziali sull'intero orizzonte temporale precedentemente stimate in € 72,32 miliardi.
In particolare, hanno influito le stime relative al superbonus e al bonus facciate le cui previsioni aggiornate si attestano, rispettivamente, ad € 61,20 miliardi (+ 24,65 miliardi) e ad € 19 miliardi (+ 13,10 miliardi).
Tali maggiori oneri hanno determinato, per gli anni 2023-2026, un peggioramento della previsione delle imposte dirette che ammonta a circa € 8/10 miliardi in ciascun anno.