
In audizione 2 marzo 2023, in Commissione Finanze della Camera, il Direttore dell'Agenzia delle Entrate, dopo una disamina dell'evoluzione normativa dei bonus edilizi, si è soffermato sul tema del blocco delle cessioni del credito, ai sensi del nuovo
In merito, è stato affermato che, dal momento che le rate dei bonus edilizi attualmente a disposizione delle banche per il 2023 sono pari a € 9,5 miliardi, risulterebbe una capacità di acquistare e assorbire in compensazione ulteriori bonus edilizi per circa € 7,2 miliardi su base annua da parte di quest'ultime.
Naturalmente, precisa il Direttore dell'Amministrazione finanziaria, la predetta situazione si riferisce all'intero sistema bancario, con una differenziazione per le singole banche, in quanto, alcune di esse hanno esaurito la capienza fiscale per l'acquisto di ulteriori crediti.
Da ultimo, vengono menzionate anche le compagnie di assicurazione, le quali, per il 2023, potrebbero avere una capacità di acquistare e assorbire in compensazione ulteriori bonus edilizi per € 10,2 miliardi su base annua.