Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
12 maggio 2023
Superbonus e condominio fittizio: legittima la sospensione della cessione del credito

Con Sentenza 11 aprile 2023, n. 81, la Cgt di primo grado di Trieste è intervenuta in merito alla legittimità della cessione del credito maturato dalla fruizione del c.d. "Superbonus" da parte di un condominio giudicato fittizio
In particolare, la Corte ha ritenuto legittimo l'atto per mezzo del quale l'Agenzia delle Entrate ha impedito la cessione del credito da Superbonus in quanto, nel caso di specie, sussistono profili evidenti di elusione fiscale, ossia:

  • società acquirente del credito che coincide con la società proprietaria dell'immobile;
  • intestazione delle singole unità abitative a persone fisiche tutte legate al legale rappresentante della predetta società da vincolo di parentela.

Pertanto, assodato che la situazione delinea un chiaro tentativo di elusione fiscale attraverso l'abuso del diritto, la stessa Corte, in linea con quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate, ha:

  • riconosciuto la possibilità di usufruire del c.d. "Superbonus" soltanto in modalità "ordinaria" d'imposta;
  • negato la facoltà di cessione del credito corrispondente alla detrazione.