
Con Mandato negoziale, il 3 maggio 2023, i deputati del Parlamento Europeo hanno approvato una proposta di una nuova Direttiva presentata dalla Commissione europea sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde al fine di aiutare gli stessi nella scelta dei prodotti da acquistare.
In particolare, per semplificare le informazioni sui prodotti, si propone l'utilizzo delle etichette di sostenibilità basate su schemi di certificazione ufficiali o indicati da autorità pubbliche.
Il mandato negoziale prevede, inoltre, di vietare l'uso di indicazioni ambientali generiche come, a titolo esemplificativo, "rispettoso dell'ambiente", "naturale", "biodegradabile", "neutrale per il clima" o "ecologico" se non sono affiancate da specifiche prove.
Inoltre, alfine di mettere in evidenza i prodotti di qualità e per motivare le aziende a concentrarsi maggiormente sulla durata, la proposta di Legge prevede anche l'introduzione di una nuova etichetta di garanzia che indichi non solo la durata richiesta per Legge, ma anche la durata delle eventuali estensioni di garanzia offerte dai produttori.